I nostri vini e le nostre etichette rappresentano un viaggio fatto di storia, tradizioni, valori e racconti, ambientati in terra d’Abruzzo, direttamente nel cuore del Parco Nazionale della Majella, dove soggiornarono 7 guerriere chiamate Majellane. Ogni bottiglia è legata ad una delle 7F e ispirata alla leggenda della dea Maja, ai canti popolari, ai briganti, alle ‘farchie’ (fasci di canne), alla transumanza, alle ‘sciacquajje’ (tradizionali orecchini d’oro) fino all’emigrazione da Fara Filiorum Petri, raccontando tutta la magia del territorio.
I vigneti dell’azienda vinicola FABULAS sono situati nel comune di Pretoro (602 m s.l.m.) nel Parco Nazionale della Majella, dove si respira davvero l’influenza del massiccio montuoso che dà il nome al parco, anche se a soli 35 km di distanza troviamo il mare Adriatico. Il clima è, quindi, caratterizzato da forti sbalzi termici fra notte e giorno e questo contribuisce ad aumentare la qualità generale delle uve: incremento del grado zuccherino, riduzione della degradazione acida, migliore composizione fenolica delle uve ed aumento delle loro caratteristiche aromatiche.
Abbiamo recentemente ricevuto la certificazione BIODIVERSITY FRIEND che valuta l’impatto delle pratiche agricole sul territorio: conduciamo i nostri vigneti secondo gli standard agronomici DEMETER, che hanno come scopo quello di combinare il continuo innalzamento della qualità delle uve con la protezione dell’ambiente, la fertilità della terra e la salute dei lavoratori.
I lieviti in natura si trovano un po’ ovunque, anche sui fiori e sulla frutta in generale. Quelli che fermentano i mosti raggiungono la buccia dell’uva tramite vettori naturali quali gli insetti, il vento e le pioggie. Produciamo vini lavorando sulla selezione dei lieviti indigeni direttamente dall’ecosistema vigneto integrato alla biodiversità del nostro territorio. Introduciamo nella nostra cantina lieviti selezionati dal polline della flora locale, in particolar modo da Camomilla e Sulla, facendo in modo che ne influenzino le fermentazioni spontanee. Il lievito gioca un ruolo importante in quanto non si limita a produrre alcol etilico e CO2, ma arricchisce il vino di prodotti secondari,espressione del territorio stesso.
Società Agricola FABULAS s.r.l. - via Piana della Masseria SNC ---- 66010 Fara Filiorum Petri (CH) ---- Italy ---- P. I. 02559630690 | sales@fabulas.bio
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.