C’era na vote...

una comunità pronta a combattere gli invasori francesi, ma il rumore degli zoccoli che ne ritmavano l’avanzata incuteva sempre più paura man mano che lo si sentiva più vicino. Era una sera del 1799, una di quelle sere in cui solo il miracolo di un santo poteva salvare i paesi abruzzesi arroccati lungo la vallata del fiume Foro.
Si racconta che quella sera, in contrada Colle Selva, a Fara Filiorum Petri, un piccolo comune alle pendici della Majella, un anziano signore apparve dinanzi alle truppe francesi. I cavalli non vollero sentir ragione di proseguir la marcia e si inginocchiarono. Il Generale francese ordinò: “dietro la cavalleria e avanti la fanteria” e in quel momento l’anziano prese le sembianze di Sant’Antonio trasformando le grandi querce del bosco della Selva in colonne di fuoco a difesa di Fara, costringendo alla fuga i soldati. Ogni anno, dopo Natale, i contradaioli di Fara Filiorum Petri si fermano una settimana per preparare la loro farchia. È una di quelle feste che esprime “appartenenza” alla propria terra, al proprio santo e alla propria gente. Di quelle dove si riesce a vedere l’Abruzzo più semplice, genuino e appassionato.

Denominazione e Origine Uve

MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP

colore ROSSO

Il Montepulciano è un vitigno autoctono del centro Italia ed in particolare della zona tra Marche e Abruzzo. Ne danno testimonianza diversi documenti risalenti al 1700. La sua terra nativa sembra essere Torre de’ Passeri in provincia di Pescara.

Degustazione e Servizio

Alla vista si presenta rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendente al granato con l’invecchiamento, caratterizzato da note olfattive intense, eteree quali profumo di frutti rossi e spezie. Il bocca si presenta dal gusto pieno, asciutto, armonico e, giustamente, tannico. Si abbina in modo ottimale con carni rosse in genere, bolliti, brasati, arrosti, pollame nobile e formaggi a pasta stagionata. Temperatura ottimale 16-18 °C
Società Agricola FABULAS s.r.l. - via Piana della Masseria SNC ---- 66010 Fara Filiorum Petri (CH) ---- Italy ---- P. I. 02559630690 | sales@fabulas.bio