una masseria, luogo di sosta per pellegrini e transumanti. Tra questi il pastore Gennarino.
Il suo arrivo era sempre anticipato da una nube di polvere. Si sentiva prima il rumore delle campanelle, poi il belato delle pecore. La moglie del mezzadro gli preparava un giaciglio riparato per la notte e l’indomani, per ringraziarla, il pastore lasciava sempre della lana, del latte o del formaggio.
L’ultima volta lasciò anche la sua mantella, ancora oggi conservata qualora dovesse ripassare.
Le greggi di pecore e il loro pastore facevano sosta alla masseria di Fara in cerca di acqua fresca e un giaciglio riparato per la notte. Mentre i cani pastori abruzzesi facevano il loro lavoro, il transumante rivolgeva una preghiera a S. Antonio affinché proteggesse il suo gregge dal temuto lupo che si aggirava per i campi. La masseria era proprio sul tratturo Centurelle Montesecco che, con i suoi 155 Km di lunghezza, era il quarto per lunghezza dei cinque Regi Tratturi.
Oggi il tratto che corre in provincia de L’Aquila è ben conservato e presenta ricchezze culturali, storiche e paesaggistiche. Attraversa la preziosa area di produzione dello zafferano DOP di Navelli, per poi riversarsi sulle provincie di Pescara e Chieti dove lambisce i vigneti di FABULAS e dove sono custodite diverse memorie.
Vitigno di origini incerte, oggetto di attenzione da parte delle pecore, da cui forse origina il nome. Era particolarmente diffuso in tutta la regione Abruzzo prima della fillossera. È stato gradualmente abbandonato per lasciare spazio a varietà più produttive come il Trebbiano.
Degustazione e Servizio
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, caratterizzato da note olfattive piacevoli quali odore di sambuco, frutta matura con sentori di pera. Il gusto ha una vena acidula che con la sapidità si bilancia perfettamente consentendo struttura e morbidezza. Si abbina in modo ottimale con crudi di pesce, salumi, risotti e formaggi di media stagionatura. Temperatura ottimale 9-11 °C
Società Agricola FABULAS s.r.l. - via Piana della Masseria SNC ---- 66010 Fara Filiorum Petri (CH) ---- Italy ---- P. I. 02559630690 | sales@fabulas.bio
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.